In questa divisione ci occupiamo della parte astratta di un progetto.
Progettiamo e disegniamo schemi elettrici e, inoltre, progettiamo P&ID.
Sviluppiamo software per creare progetti di automazione.
Programmiamo:
PLCs (Siemens, Allen-Bradley, Schneider,...)
Sistemi di supervisione SCADA (Wonderware, IFix, PcVue,...)
Pannelli Operatore (Pro-face, Siemens, Schneider,...).
Poi ci occupiamo anche di modifiche al software e di assistenza remota.
In questa divisione ci occupiamo della parte fisica di un progetto.
Creiamo macchine per l'industria mineraria e altre industrie. Ci occupiamo inoltre di manutenzione meccanica, revisione e revamping di macchine esistenti.
Progettazione ESECUTIVA in 3D di impianti industriali per trattamento di sabbie ed altri minerali;
Progettazione ESECUTIVA in 3D di macchine per l’industria mineraria e non solo;
Realizzazione di BREVETTI e prodotti “customizzati” base alle esigenze del cliente;
Studi di FATTIBILITA in 3D/2D;
Progettazione e disegnazione con software 3D;
Utilizzo di nuvole di punti tramite scansioni 3D;
Gestione e raccolta DATI e FILE tramite software PDM nelle varie fasi di ideazione progettazione e produzione.
1. Un'officina meccanica, con sede a Borgo San Dalmazzo, dedicata alle lavorazioni meccaniche e alla manutenzione per diversi clienti locali (Vetreria di Vernante, SIRO Robilante, Italcementi, Presa, Michelin,...).
2. All'inizio si trattava di un'azienda molto piccola, con sede a Limone Piemonte, che si occupava esclusivamente di impianti elettrici per edifici residenziali. L'attività nel settore industriale è arrivata solo tardi, principalmente legata a lavori di manutenzione per due clienti locali (un'azienda vetraria, la Vetreria di Vernante e la SIRO Robilante).
3. Le due aziende, presenti sul mercato locale dai primi anni Sessanta, sono state acquisite in tempi diversi da SIRO Robilante, attraverso la quale sono entrate a far parte del Gruppo SIBELCO..
4. DUTTO S.p.A. nasce nel 1997 dall'incorporazione di "Officine Meccaniche DUTTO S.r.l." con "Elettromeccanica Silumbra S.r.l.". Il nome DUTTO (dal nome di uno dei soci fondatori) è stato mantenuto, in quanto ben conosciuto nella zona.
5. Dutto S.p.A., che era suddivisa in 3 dipartimenti (Ingegneria, Elettrico, Meccanico), è stata fusa in Sibelco il 31 dicembre 2016.
Sibelco Workshop è stata acquisita da una nuova società, Nuova Dutto, nel novembre 2022. L'attività comprendeva l'ingegneria, la costruzione e la manutenzione di parti elettriche e meccaniche.